Santa Sirena: da Partenope a Santa Patrizia
La visita guidata
Esistono una serie di relazioni tra il passato mitologico di Napoli, che affonda le radici nel suo sostrato greco-romano, e il lascito cristiano, che, sebbene abbia bollato negativamente il tessuto pagano, lo ha inglobato in sé in alcune manifestazioni cultuali.
Simboli e figure della religione paganasono infatti diventate parte del repertorio religioso cristiano.
In questa visita guidata andremo alla scoperta delle relazioni che sussistono tra la Sirena Partenope, che divenne la fondatrice mitica della città di Napoli, e Santa Patrizia, una delle patrone di Napoli.
Andremo a scoprire i legami tra il mondo greco-romano e quello cristiano, tra la sirena e la santa, attraverso i luoghi che le caratterizzano: la fontana della Spinacorona, la Chiesa di San Giovanni Maggiore, la Pietrasanta e la Chiesa di San Gregorio Armeno.

Tour di gruppo
10 € a persona
Prossime date 2025
Sabato 13 settembre ore 10.30
Sabato 15 novembre ore 10.30
Vai su I prossimi eventi per scoprire i tour dei prossimi mesi
Tour privato
120€ a gruppo
Whispers incluse
Contattaci per prenotare il tuo tour privato